...Vertaler si sveglia lentamente... :green:
Ora: Tizia, il mio problema è che ho dimenticato molto e ora per me è un po' difficile riandare a tutto. Puoi immaginare che processi vanno nella mia testa? :) Lo stesso succede quando cerco di risolvere un problema matematico. L'avevo potuto prima ma adesso ho dimenticato. Il nostro maestro diceva che una lezione di matematica è un'operazione sul cervello. Ora è sempre una operazione tanto più difficile. All'italiano è quasi lo stesso.
Di musica... certo posso trovare un altro loco in una canzone di Tiziano che non posso capire. *sta riflettendo* Ah, ho trovato:
Цитата: Tiziano nella sua canzone «Le cose che non dici»Cose che non dici
Quelle che la notte
Un po' te ne vergogni
Nascoste ma le fai
E ne parli con gli amici (ma, ma)
Rimangi tutto a volte
Porti le cicatrici
Ma nessuno le vedrà
Come debbo capire la riga selezionata? ::)
credo voglia dire: "rinneghi tutto a volte" , cioè, fare qualche cosa di male e poi rinnegare non ammettere la propria colpa. tu non studiare l'italiano con le canzoni, non è un italiano corretto! conosci soltanto Tiziano?
Цитата: simo от февраля 2, 2006, 09:51
credo voglia dire: "rinneghi tutto a volte" , cioè, fare qualche cosa di male e poi rinnegare non ammettere la propria colpa.
Non posso che concordare. Ma non è possibile che "rimangiare" qui significhi "rimeditare", "ripensare"?
può significare anche come tu dici, ma non rimediare è da escludere. in questo caso è " negare di avere detto..." cioè lui ne parla con gli amici e spesso " rimangi" cioè "nega" di avere detto o fatto qualche cosa di brutto, lui prima ne parla con gli amici e dopo nega di avere detto.
Цитата: simo от февраля 3, 2006, 17:43
può significare anche come tu dici, ma non rimediare è da escludere. in questo caso è " negare di avere detto..." cioè lui ne parla con gli amici e spesso " rimangi" cioè "nega" di avere detto o fatto qualche cosa di brutto, lui prima ne parla con gli amici e dopo nega di avere detto.
Sì, certo hai ragione, il mio è stato soltanto un dubbio.