È una canzona in cui c'è un passo incomprensibile:
La voce narrò
all'ultimo che
sul mondo restò
la vera realtà
E poi commando
di andare tra i suoi
a dire la verità.
Non capisco: è l'ultimo che "restò" o la realtà? Pare che "l'ultimo" ma s'è così come possa "andare tra i suoi"? :donno:
ho fatto uno sbaglio: comandò
Dunque: che ne dite?
Ciao, Сергій!
La canzone, citata da te è questa:
Il Balletto Di Bronzo
" Introduzione "
La voce narrò
all'ultimo che
sul mondo restò
la vera realtà.
E poi comandò
di andare tra i suoi
a dire la verità
e il gioco iniziò.
Quella voce premeva nel petto
col dolore di cose capite
forse era in tempo a dirlo anche agli altri
forse era in tempo a dirlo anche agli altri
Cos'è la vita di un uomo che ha pianto
come guardare un cielo sereno
come fissare i tuoi occhi nel sole
come afferrare una mano protesa.
E la voce premeva nel petto
col dolore di cose vissute
doveva andare presto doveva andare presto
La poesia di un giorno di vento
l'ultima foglia di un albero morto
il primo giorno di sole d'aprile
un corpo caldo una mano vicina.
ALLORA, io non capisco la tua domanda. Cosa volevi dire con il "passo incomprensibile"?
Non riesci a tradurre il testo? La musica, il ritmo non comprendi?
Se capito bene la domanda e seguente: si tratta della vera realtà o di ultimo che restò sul mondo
La voce narrò
all'ultimo che
sul mondo restò
la vera realtà.
In parole semplice: All'ultimo che rimasto al mondo certa voce narrò la vera Realtà. Di quale realtà si tratta e la storia seguente si può capire leggendo tutta la poesia presentata da "papera".